Quando si rende necessario lo smantellamento di impianti industriali o di strutture di una certa importanza o pericolosità, è fondamentale affidarsi ad un’azienda che opera nel settore delle demolizioni speciali, che possa garantire anni di esperienza nel settore e tutta la sicurezza di un lavoro ben fatto senza rischi per persone o cose. La ditta Ro.met. offre ai suoi clienti tutto questo, grazie ad uno staff competente e a un ampio parco macchine.
La programmazione delle operazioni e il piano di sicurezza dei cantieri edili
Prima di intervenire in una demolizione speciale, che sia industriale o edile, occorre pianificare per bene ogni aspetto dell’operazione, in modo che sia garantita la sicurezza delle persone e delle cose che circondano l’area interessata.
Si deve mettere a punto un piano di sicurezza dei cantieri edili, effettuando sopralluoghi e analisi e valutando aspetti, tecniche e tecnologie più adatti alla demolizione di una determinata struttura.
In questa fase di studio, si deve considerare anche il luogo in cui sorge l’immobile, il terreno e tutte le procedure necessarie per la messa in sicurezza dell’area. Dunque, è importante che prima della demolizione vi sia un’accurata organizzazione del cantiere, che tenga conto della sostenibilità ambientale.
Chi si rivolge alla ditta Ro.met. sa di poter contare su uno staff efficiente e costantemente aggiornato in grado di garantire non solo la sicurezza dei luoghi e delle persone, ma anche la massima resa in tempi brevi.
Sicurezza: il PSC per la demolizione di un fabbricato
La legislazione italiana in tema di demolizioni stabilisce che i lavori debbano procedere con cautela e ordine, sotto l’attenta supervisione di un preposto. Ogni singola operazione deve essere svolta in modo tale da non pregiudicare la sicurezza di cose e persone. Per questo, prima di iniziare bisogna redigere un piano operativo di sicurezza (POS) e, se previsto, un piano PSC per la demolizione del fabbricato, dove “PSC” sta per piano di sicurezza e coordinamento.
Le operazioni di bonifica di impianti industriali e di demolizione di capannoni e macchinari dismessi devono seguire prima un’attenta fase di studio e analisi, la redazione di un dettagliato piano di intervento e solo successivamente si può procedere con l’esecuzione del lavoro grazie all’utilizzo di macchinari specializzati.
La ditta Ro.met si avvale di personale esperto in demolizioni speciali, in grado di seguire ogni fase del lavoro, dal sopralluogo fino alla bonifica dell’area.
Le macchine demolitrici
Le demolizioni speciali possono riguardare lo smontaggio di impianti industriali oppure la demolizione completa di immobili attraverso l’uso di esplosivi o tramite il taglio di strutture in cemento armato. Dopo la demolizione segue la raccolta dei materiali di risulta che vengono separati e destinati ad un eventuale riciclo.
Queste operazioni vengono svolte da aziende specifiche, dotate dei permessi necessari e di macchine demolitrici apposite. La ditta Ro.met, ad esempio, dispone di un parco mezzi con veicoli e macchinari utili per la demolizione, lo stoccaggio, la bonifica e il riciclo dei materiali. L’azienda si serve di specifiche attrezzature, automezzi e mezzi di sollevamento indispensabili per lavorare nelle aree industriali dismesse. Grazie a questa dotazione, la Ro.met può eseguire tutte le operazioni di demolizione e di smontaggio di strutture industriali metalliche, di impianti e serbatoi. Il parco mezzi permette allo staff di lavorare con efficienza e sicurezza, di intervenire con tempestività e di ottimizzare i tempi, in modo da contenere le spese di cui deve farsi carico il cliente.