+39 0172 458 348 info@romet.com

LE ATTREZZATURE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

30/Dic/2018 | Blog

Lo smaltimento dei rifiuti è un’attività scrupolosamente regolamentata dalle leggi italiane ed europee e prevede l’impiego di attrezzature specifiche, autorizzate e regolarmente controllate per garantire il massimo della sicurezza sia per l’ambiente che per gli operatori.

Ro.met, che opera nel settore dello smaltimento dei rifiuti, in particolare dei rottami ferrosi e non ferrosi, dispone di un’ampia flotta navale e macchinari in grado di intervenire in qualunque situazione e di seguire con attenzione ogni fase, dalla raccolta dei metalli di scarto fino al loro riciclo all’interno dell’industria, dove vengono reimmessi nei cicli di produzione per ottenere nuovi manufatti.

Le attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti: cosa includono

Le aziende che operano nel settore dello smaltimento dei rifiuti devono essere in grado di garantire una disponibilità di mezzi che possa soddisfare qualunque richiesta e lavorare nel pieno rispetto della normativa vigente. Autotreni e motrici scarrabili di varia portata, front leader, autocarri centenati con sponda autocaricante, motrici con gru e blici centenati sono solo alcuni dei mezzi che possono tornare utili nella fase di raccolta e trasporto nei siti di stoccaggio.

Tra le attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti si includono anche gli strumenti per il deposito, come i contenitori stazionari o scarrabili o i compattatori che consentono lo stoccaggio temporaneo presso i produttori di rottami e altri tipi di materiali. Infine, rientrano in questo discorso anche tutti gli impianti presenti nei siti di trasformazione dei rifiuti in materie prime secondarie.

Tutti questi macchinari devono essere sempre soggetti a una periodica manutenzione, così da garantirne un lavoro ottimale nella massima sicurezza.

La manutenzione delle attrezzature presso gli stabilimenti di smaltimento dei rifiuti

Una volta ritirati, i rifiuti vengono stoccati presso gli stabilimenti dotati di strumenti specifici per la loro selezione, distinzione, cernita, cesoiatura, pressatura e taglio. La manutenzione delle attrezzature per la trasformazione e la lavorazione di rottami e altri tipi di metalli avviene attraverso delle revisioni e dei controlli periodici, che ne assicurano performance sicure e altamente efficienti.

Anche il personale che lavora su questi impianti deve avere un’adeguata preparazione tecnica ed un’esperienza tale da garantire non solo una lavorazione ottimale, ma anche la sicurezza dell’intero stabilimento e di tutte le persone che vi operano all’interno.

La manutenzione dei cassoni per la locazione nello smaltimento dei rifiuti

Prima di arrivare negli stabilimenti ed essere trasformati, i rifiuti possono essere stoccati temporaneamente all’interno di cassoni scarrabili o stazionari, ad esempio nei pressi di cantieri edili o durante i lavori di smantellamento di un sito industriale dismesso.

Anche per questo tipo di locazione per lo smaltimento dei rifiuti occorre accertare regolarmente che contenitori e cassoni siano sempre in ottimo stato, in particolare quando devono contenere materiale particolarmente nocivo per la salute o inquinante. È fondamentale che queste attrezzature non siano danneggiate o usurate e che non possano in alcun modo costituire un pericolo per l’ambiente e le persone.

Ro.met opera da anni nel settore dello smaltimento dei rifiuti e dispone di attrezzature nuove, a norma di legge e regolarmente sottoposte a manutenzione ordinaria, così da garantire in ogni fase della lavorazione il massimo delle prestazioni e della sicurezza.

Ultimi articoli